Dove noleggiare e-bike nelle Langhe
Se siete alla ricerca di un posto dove noleggiare delle e-bike nelle Langhe, BikeSquare fa al caso vostro. Questo progetto nasce proprio nel cuore delle Langhe per arrivare ovunque: hanno infatti ben 27 punti di noleggio in Europa pronti ad aspettarvi! Sia in Italia, che in Spagna potrete scegliere tra 256 percorsi quello più adatto alle vostre esigenze. L’idea è quella di divertirsi in sella a un’e-bike con gli amici o in famiglia, esplorando dei paesaggi mozzafiato. Inoltre, BikeSquare supporta lo slow tourism e per questo motivo conta 495 punti di interesse e partner associati.
Indice dei contenuti
Come funziona
La vostra esperienza inizia online, sul loro sito o sulla loro applicazione, scaricabile su iOS e Android. Qui avviene la prenotazione, dove comunicherete le generalità dei partecipanti, la data del noleggio e la destinazione che volete esplorare. Inoltre, bisognerà specificare la fascia oraria del noleggio. Sono disponibili tre opzioni: giornata intera, mattino (dalle 9 alle 13:00) oppure pomeriggio (dalle 15:00 alle 19).
Quando arriverete in loco, ciascuno dei partecipanti dovrà firmare il contratto, dove si comunicano i dati e si attesta che siete in grado di guidare una bicicletta. Firmandolo, accetterete anche la presenza di un GPS sulla vostra e-bike, che permetterà di gestire le flotte di bici e fornire in modo anonimo informazioni rispetto ai percorsi: dove ci si ferma più a lungo, quali sono le mete preferite o gli itinerari più gettonati. Tutti i percorsi sono tracciati e periodicamente aggiornati da persone competenti, che conoscono e amano il proprio territorio. Avrete a vostra disposizione un’ampia scelta di percorsi. Da quelli più difficili e lunghi a quelli più semplici e adatti anche alle famiglie con bambini piccoli.



Dopo la firma del contratto, vi sarà consegnata un’e-bike e lo staff verificherà che sia quella adatta a voi. Riceverete tutte le informazioni su come utilizzarla e farete un giro di prova per controllare che tutto funzioni alla perfezione. Il personale è molto attento e disponibile. Su tutte le bici sono disponibili delle borse porta oggetti e un porta telefono per seguire il percorso mentre pedalate. Inoltre, è presente un numero di telefono a cui rivolgersi in caso di foratura o incidente e il servizio di soccorso è totalmente gratuito.
Come dicevamo all’inizio, lo scopo dell’esperienza è divertirsi insieme ai propri cari e godersi il panorama con tranquillità. Per garantire tutto questo, vi sarà dato anche un lucchetto all’inizio dell’itinerario, per poter parcheggiare la vostra e-bike e bere un caffè, oppure pranzare presso uno dei moltissimi partner indicati sulla loro applicazione. Inoltre, nel caso foste impossibilitati a recarvi al punto di noleggio per ritirare le bici, è possibile farle consegnare direttamente dove preferite (ad esempio presso la struttura dove alloggiate!).
Come arrivare
Perciò, dove noleggiare un’e-bike nelle Langhe?
Il punto di noleggio, per l’esattezza, si trova in Località Ciocchini 18 a Novello, in provincia di Cuneo. È situato a pochi passi dalla SP58, quindi facilmente raggiungibile in macchina. Qui, Lucia vi indicherà dove parcheggiare, accogliendovi con dolcezza e passione, proprio come ha fatto con noi!
La nostra esperienza








E voi? Cosa state aspettando? Scaricate l’app di Bikesquare e saltate in sella a una delle loro e-bike!