globetr8tters – Francesca & Matteo Travel Blog

Come risparmiare in Olanda

Tendenzialmente le nazioni più settentrionali hanno prezzi più elevati rispetto a quelli mediterranei e, in particolare, i Paesi Bassi risultano abbastanza cari, soprattutto rispetto alla nostra Italia. In questo articolo troverai una guida semplice e veloce su come risparmiare in Olanda, senza fare troppe rinunce.

Mezzi

REGION TRAVEL TICKET: valido per tutti i mezzi pubblici nella regione di Amsterdam e ideale anche per fare qualche gita in giornata dalla capitale.

  • 24 ore: 19,50€
  • 48 ore: 28€
  • 72 ore: 36,50€

Nel caso fossi interessato a visitare anche altre città al di fuori della regione di Amsterdam, ti consigliamo di acquistare una OV Chipkaart per 7,50€. Quest’ultima è una carta anonima con una validità di cinque anni che può essere ricaricata ad ogni viaggio presso gli appositi sportelli presenti nelle stazioni. 

Acqua

L’acqua nei Paesi Bassi è veramente costosa, quasi sempre nei ristoranti costa addirittura di più rispetto alla birra e può raggiungere anche i 6€. Per evitare di pagare così tanto ogni volta e risparmiare, ti suggeriamo due alternative, entrambe eco-friendly:

  • Porta sempre con te la tua borraccia, perché ci sono moltissime fontanelle pubbliche e gratuite dislocate per il Paese. Per consultare la mappa che le indica tutte, schiaccia qui!
  • Fai scorta di bottiglie d’acqua al supermercato (Hema, Albert Heijn e Jumbo sono le catene più diffuse anche nel centro storico), ma ATTENZIONE perché pagherai una piccola sovrattassa (“Statiegeld”) che non è inclusa nel prezzo del prodotto. La differenza ti verrà restituita una volta che porterai indietro la tua bottiglietta nell’apposito macchinario per la raccolta differenziata (solitamente si trovano all’interno del negozio)

Esplorare Amsterdam

Se hai in mente di visitare Amsterdam e le sue attrazioni più famose, la soluzione che fa per te è la I amsterdam City Card. Questa carta ti consente la fruizione di oltre 70 musei (tra cui anche i più rinomati come il Rijksmuseum e il Van Gogh Museum) e la visita a numerose attrattive del capoluogo olandese. Inoltre, la I amsterdam City Card ti permette di utilizzare i mezzi pubblici e di noleggiare biciclette. Per ulteriori informazioni consulta il sito ufficiale. Il prezzo è variabile in funzione dei giorni di utilizzo (prezzi aggiornati nel 2021):

  • 24 ore: 65€
  • 48 ore: 85€
  • 72 ore: 105€
  • 96 ore: 120€
  • 120 ore: 130€

Un’altra modalità per girare la città, ma senza spendere, è seguire un percorso a piedi. Cliccando qui, scoprirai un itinerario ad anello e completamente gratuito preparato ad hoc per te.

Souvenir

Dopo un viaggio alla scoperta di posti nuovi è pressoché impossibile tornare a casa a mani vuote, ma ecco qualche dritta che ti aiuterà a non eccedere nelle spese dei tuoi ricordi olandesi:

  • In Olanda abbiamo letteralmente trovato l’inimmaginabile all’interno dei negozietti di souvenir; quindi, ti consigliamo di non acquistare d’impulso. Piuttosto, prova a stilare una lista di ciò che ti piacerebbe comprare oppure stabilisci un budget (che sia per te o per qualcun altro)
  • Evita di comprare i tuoi souvenir nei borghi molto turistici (come Volendam o Zaanse Schans) perché i prezzi saranno di gran lunga più alti
  • Prediligi le cittadine più piccole per i tuoi acquisti, ad esempio noi abbiamo trovato prezzi molto convenienti a Delft
  • Primark sarà la tua salvezza: nel noto negozio di abbigliamento si possono trovare anche diversi souvenir a costi irrisori, come t-shirt, tazze, calze o tote bag. Puoi cercare gadget sia nella sede di Amsterdam, ma anche in quella di Utrecht. Entrambi gli store sono molto facili da raggiungere e si trovano nel cuore delle vie dello shopping
  • Ricorda di non ridurti all’ultimo, non comprare mai in aeroporto, altrimenti pagherai il doppio!